Dott.ssa Federica Rossi
Psicologa Clinica e Terapista ABA
La Dott.ssa Rossi si è laureata in Psicologia e specializzata in Neuroscienza cognitive presso l’Università Vita Salute San Raffaele con la votazione finale di 110 con lode. Attualmente è in formazione come Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Costruttivista-Relazionale presso il “Centro Terapia Cognitiva” di Como.
Lavora come Psicologa libera professionista sul territorio di Colico e Milano, proponendo percorsi di sostegno psicologico e interventi psicoeducativi ad adulti e adolescenti che vivono particolari momenti di crisi o difficoltà. Lavora come Terapista Aba con bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico: nello specifico si occupa del Parent Training che coinvolge i genitori del bambino e delle sessioni di terapia che si svolgono sia in ambiente scolastico, sia al domicilio.
Dal 2020 lavora come Psicologa tirocinante presso il Servizio di Psicoterapia PoliPsi del Politecnico di Milano.
Nel 2019 svolge il tirocinio di specializzazione all’interno del Servizio di Counselling Psicologico dell’Università Bicocca.
Nel biennio 2017-2018 ha lavorato presso il reparto di Psichiatria e Psicobiologia Clinica dell’IRCCS San Raffaele, dove ha maturato esperienza nel trattamento di pazienti con Disturbi dell’umore e Disturbi di personalità. Si è occupata sia di protocolli clinici, sia di protocolli sperimentali: in particolare ha indagato il ruolo di eventi negativi precoci nell’anticipare l’esordio di tratti psicopatologici.
Nel 2016 ha collaborato con il centro Autismo dell’IRCCS E. Medea di Bosisio Parini, partecipando a progetti di ricerca inerenti l’utilizzo di indagini neurofisiologiche (EEG) nella diagnosi precoce del Disturbo dello Spettro Autistico.
Collabora da anni con l’Associazione Progetto Itaca, presso la quale svolge attività di informazione e prevenzione nel campo della salute mentale. Si occupa nello specifico dell’inclusione e reinserimento sociale di pazienti psichiatrici cronici.
Ha contribuito alla stesura di papers scientifici e partecipato a congressi nazionali e internazionali su tematiche di ricerca in Neuroscienze, Psichiatria e Psicoterapia Cognitiva.
Le sue principali aree di intervento riguardano: disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi di personalità, psicopatologia dello sviluppo, disturbo dello spettro autistico.
Riceve privatamente presso:
- viale Gran Sasso 28, Milano (Fermata metro Loreto-Piola)
- via Angelo Maj 12, Milano (Fermata metro Porta Romana)
“Ho sempre integrato la clinica e la ricerca per avere una visione a 360° della psicopatologia. Mi interessa, mi incuriosisce e mi affascina la storia di vita di ogni singolo paziente. Ritengo fondamentale la costruzione di una buona relazione reciproca a partire dai primi incontri : questo è sicuramente il punto di partenza per ogni percorso efficace di comprensione e cambiamento.”
CONGRESSI
- Novembre 2018: Neuroscienze e Psichiatria: quale presente e quale futuro? Università Statale di Milano
- Giugno 2018: 1st Annual Scientific meeting for Italian Young Neuroscientists, BRAYN. Policlinico San Martino, Genova
- Maggio 2018: Visiting researcher at International congress at Ludwig-Maximilians Universität, München “The role of circadian biology in preventing and treating pathology”
- Febbraio 2018: Junior Lecturer at Libera Università di Bolzano “Cognitive Science Arena, 2018”
- Ottobre 2017: Visiting Student at CIMeC UniTn Ten years of Mind/Brain Sciences. Workshop: “How the past can determine our future”
- Novembre 2016: The 24th Kanizsa Lecture and the Trieste Symposium on Perception and Cognition Poster presentation :“ Our poor sense of visual speed” Università degli studi di Trieste
- 26-29 Ottobre 2016 : XXIV Congresso Nazionale SIPF Workshop: “Potenziamento cognitive e neurocognitivo per il benessere nel ciclo di vita” Università Cattolica del Sacro Cuore